

Gestione integrale dei depositi di vinificazione
Dopo vari anni di ricerca, AGROVIN propone un sistema innovativo con il quale è possibile convertire qualsiasi deposito tradizionale in un vinificatore automatico. Temperatura, Densità, Potenziale Elettrochimico e i Rimontaggi sono monitorati e controllati per conoscere sia i loro valori puntuali come la loro evoluzione nel tempo.
Con questo sistema, l’enologo potrà realizzare un efficace ed efficiente controllo dello sviluppo fermentativo dato che è possibile la gestione intelligente di molteplici depositi da un unico punto di controllo.
Il sistema ULISES TDR2 integra i seguenti componenti, con la possibilità di funzionare in maniera indipendente od anche , in sinergia con il resto:
- SISTEMA DI RIMONTAGGI, mediante l’iniezione di aria o gas inerte a pressione.
- SONDE TEMPERATURA, consentiranno prestazioni ottimali del sistema di raffreddamento del serbatoio.
- SONDE DI DENSITA’, indicheranno il momento nel quale si trova il processo di fermentazione.
- SONDE DI POTENZIALE ELETTROCHIMICO (POTENZIALE REDOX), indicheranno in che punto del processo è necessario o eccessivo l’apporto di Ossigeno; permette di prevedere se il mosto/vino si trova a rischio di ossidazione o di riduzione.
- SISTEMA DosiOx (DOSAGGIO DI OSSIGENO), lavora in sinergia con il sistema di Potenziale Redox; permette il dosaggio preciso di ossigeno mediante la tecnica di macro e micro ossigenazione.
- SENSORI DI LIVELLO, permettono di avere il controllo dei volumi di cantina in tempo reale. Basato sulla tecnologia ad ultrasuoni e laser.
Per ulteriori informazioni non esitate a contattare la delegazione commerciale più vicina.